Hospitale_ocred
146 M.0. M.0. M.0. M.0. M.0. M.0. M.0. M.0. M.0. M.0. Banzota, Ospedale di Parma (1201-2001), 800 Anni per la Salute, Cenni storici, Parma, Avant Garde, 2001. BanzoLa, Le stanze ritrovate — Novità dall’Ospedale Vecchio, in “La Césa di Sant e dintorni”, Parma, Natale 2001-Capodanno 2002, pp. 14-22. BANZOLA, Organizzazione sanitaria dell'Esercito Italiano. Ospedali militari a Parma durante il primo con- flitto mondiale, in AA. Vv., “Figure, luoghi e momenti di vita medica a Parma — 800 Anni per la Salute a Parma”, Parma, Artegrafica Silva, 2003, pp. 401-484. BanzoLa «Ospedale Vecchio vendesi» - Un privato voleva trasformarlo in alloggi popolari — Nel 1926 la di- smissione dell’antico complesso provocò una controversia che ricorda quella dei nostri giorni, in “Gazzetta di Parma”, 17 ago 2004, p. 33. BanzoLa, L’ex ospedale torna al Comune — La storia dell’antico complesso di via D'Azeglio, in “Gazzetta di Parma”, 30 ago. 2004, p. 5. BAnzoLA, L’Ospedale Vecchio, in “Gazzetta di Parma” lettere al Direttore, 1° sett. 2004, p.30. BanzoLa, Sanità e Ospedali Militari a Parma durante la Grande Guerra, in “Parma di fronte alla Grande Guer- ra”, Parma, Tecnografica, 2005, pp. 73-94. BanzoLA, Funzionò per 500 anni — L'origine dell’Ospizio degli Esposti per i trovatelli - L’Ospedale Vecchio, un esempio di architettura pubblica civile rinascimentale, in “Gazzetta di Parma” 15 mar. 2005, p. 27. BANZOLA, Il Vescovo tra gli Ospedali, in “Parma negli anni 2015”, Parma, Stamperia scrl, 2016, pp.61-105. BanzoLA, Dal vecchio al nuovo ospedale di Parma —Trasformazione nei secoli della tipologia ospedaliera in Italia e in Europa, alla ricerca dell’ospedale “modello”, in C. MoreLLI, C. CANALI, M. GIOVENZANA (a cura di), “1915 nasce il nuovo ospedale di Parma”, Parma, Toriazzi, 2017, pp. 61-93. M. O. Banzota, L. FARINELLI, R. Spocci (a cura di), Figure, luoghi e momenti di vita medica a Parma, 800 Anni per la Salute, Parma, Artegrafica Silva, 2003. V. BanzoLA (a cura di), Parma la città storica, Parma, Artegrafica Silva, 1978. V. BanzoLA (a cura di), 125 anni della Cassa di Risparmio di Parma, Parma, 1985. A. Bargieri, G. NecRI, Cenni intorno la vita di S. Ilario, Parma, Fiaccadori, 1846. F. BaRrocELLI (a cura di), Romea, la via dei pellegrini, Berceto, 1987. F. BaROCELLI Apostolo di carità, in “Gazzetta di Parma”, 05.02.2002. F. BaroceLLI, Cavaliere e benefattore, in “Gazzetta di Parma”, 14.01.2002. F. BAROCELLI, Ilario e il suo oratorio - arte tra devozione e “salute dell'anima”, in AA. Vv., “Figure, luoghi e mo- menti di vita medica a Parma — 800 Anni per la Salute a Parma”, Parma, Artegrafica Silva, 2003, cit., pp. 157-188.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=