Hospitale_ocred
Il nuovo Ospedale di Parma è una realtà, “Gazzetta di Parma”, 24 ago. 1926. L. FRANCHINI (a cura di), Ospedali lombardi del Quattrocento, Como, New Press, 1995. M. Gazzini, Rodolfo Tanzi e la società cittadina nei secoli XII e XIII, in R. GRECI (a cura di), “L’Ospedale Rodolfo Tanzi di Parma in età medievale”, Bologna, CLUEB, 2004, pp. 3-27. M. Gazzini, Una comunità di “fratres” ei “sorores”, in R. GRECI, (a cura di), “L’Ospedale Rodolfo Tanzi di Parma in età medievale”, Bologna, CLUEB, 2004, pp.259-292. M. GAZZINI, Assistenza e confraternite tra devozione e civismo, in R. GRECI (a cura di), “Storia di Parma”, II, tomo 2, Parma, MUP, 2011, pp. 189-213. G. Gopi, Arti e mestieri a Parma dal Medioevo al XX secolo. Parma, 1987. L. GRANDINETTI, Gli artigiani e l’edilizia parmense — Fabbri, in G. Gopi (a cura di), “Arti e mestieri a Parma dal me- dioevo al XX secolo”, Parma, Step, 1987, pp. 19-23. L. Grassi, “... i glorioso albergo de’poveri di Dio sotto Francesco Sforza, duca quarto dì Milano...”, in “La Ca’ Granda. Cinque secoli di storia e d’arte dell’Ospedale Maggiore di Milano”, catalogo della mostra, Milano1981, pp.23-43. R. GREci (a cura di), L’Ospedale Rodolfo Tanzi di Parma in età medievale, Bologna, 2004. R. LasacnI, Dizionario biografico dei Parmigiani, 4 voll., Parma, PPS, 1999. G. MANFREDI, Il traghetto tra i due ospedali — Progetti e ipotesi 1818-1831, in A. BAROZZI (a cura di), “Il complesso dei ‘Paolotti’ di Parma”, Parma, Silva, 1999, pp. 67-74. G. MARCOLINI, Una forma per la carità. Il “Grande Albergo dei Poveri” di Modena, Roma, 2003. P.P. MENDOGNI, Artisti e Artigiani operanti a metà del ‘400 in Sant'Antonio Abate e in altre chiese, in “Aurea Parma”, LXV, II, dic. 1981, pp. 263-272. A. Mora, Aspetti della condizione ospedaliera a Parma in età napoleonica. Orfani ed illegittimi durante l’ammini- strazione di Moreau de Saint Méry, in “Gli Ospedali in area padana tra Settecento e Novecento”, Atti del Terzo Congresso Italiano di Storia Ospedaliera (Montecchio Emilia, 14-16 mar. 1990), Milano, 1992, pp. 413-441. A. MorRpacci, Ceramisti e maiolicari, in G. Gobi (a cura di), “Arti e mestieri a Parma dal medioevo al XX secolo”, Parma, Step, 1987, pp.68-81. C. Nonnis — Marzano, / Cavalieri di Malta nei secoli e la loro presenza ieri e oggi nel territorio di Parma, Sardigliano, AL, 2007. L’Ospedale Vecchio di Parma: storia, archeologia, immagini, proposte, ricerca di A.C. QUINTAVALLE, A. CALZONA, C. Tappri, S. BABBONI, Università degli Studi di Parma — Dipartimento dei Beni Culturali e dello Spettacolo, ds., 2006(?). 149
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=