Hospitale_ocred

150 I PaoettI, Studi e ricerche sulla Medicina nel ducato di Parma all’epoca di Maria Luigia, in “Aurea Parma”, XLVI, 1962, pp. 26-46. Passaggi d’acqua. Navigazione e attività produttive dai canali di Parma al Grande Fiume, a cura di ANDREA ERRERA. Parma, Archivio di Stato, 2018. N. PeuiceLti, Storia dell’Ospedale Maggiore di Parma fondato da Rodolfo Tanzi nel 1201, Parma, Officina Grafica Fresching, 1935. M. PeLLEGRI, Dallo Xenodochio medioevale all'Ospedale di oggi e di domani, in “Al pònt id mez”, XVIII, febbr. 1968. M. PeLeGRI, Gli Xenodochi di Parma e provincia dagli inizi al 1471, Parma, 1973, estratto da “Parma nell’arte”, 2 1972, 1e 2 1973. A. PEZZANA, Storia della città di Parma, 5 voll., Parma, Ducale, 1837-1859. U. A. Pini, L’Ospedale di Parma nel secolo XVIII nella descrizione di John Morgan, in “Minerva Medica”, XLVII, II, n. 101 (dic. 1956). S. Provinciai, Ospedale Vecchio-800 candeline, in “Gazzetta di Parma”, 6 febbraio 2001. A.C. QUINTAVALLE, La strada Romea, Cinisello Balsamo (Mi), Silvana Editoriale, 1975. A.C. QUINTAVALLE, Vie dei pellegrini nell’Emilia medievale, Milano, Electa, 1977. Rapporto sulla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. Bilancio di missione e progetto di innovazione. Parma, 2011. Regia Università degli Studi di Parma (a cura della), Inaugurazione della nuova clinica chirurgica il 7 dicembre 1913, Milano, Vallardi, 1913. A. Ricci, La realizzazione della riforma e la sorte degli ospedali minori, in R. GRECI, (a cura di), “L’Ospedale Rodolfo Tanzi di Parma ìn età medievale”, Bologna, CLUEB, 2004, pp.79-133. M. Ricci, Autonomia ed eteronomia della storia dell’architettura, in M. Ricci (a cura di), “Storia dell’architettura come storia delle tecniche costruttive. Esperienze rinascimentali a confronti”, Venezia 2007, pp.15-17. E. Riccomini, Ordine e vaghezza, la scultura in Emilia nell’età barocca, Bologna, Zanichelli, 1972. A. ScHIavi, La Diocesi di Parma, II, Parma, Fresching, 1940. G. StrTI, Parma nel nome delle sue strade, Parma, Fresching, 1929. Il tempo della pietas e il tempo della scienza. Catalogo della mostra [a cura di ELISABETTA VENTURI ALvINO e dell’Ar- chivio di Stato di Parma]. Parma, Step, 2015 F. ToneLLI, Bernardino Zaccagni e un inedito contratto d’appalto del 1500 per l'ospedale grande a Parma, in “Pre- senza Tecnica”, 252, 2010, pp.70-74. F. Tonelli, L'architettura parmense fra ‘400 e ‘500, il chiostro della Badia e il cortile del castello di Torrechiara, in

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=