Hospitale_ocred
“L'abbazia benedettina di Santa Maria della Neve a Torrechiara”, a cura di F. TonELLI e B. ZiLoccHi, Parma 2009, pp. 88-89. Un medico americano del ’700 in visita all’Ospedale dell’epoca, (John Morgan), in “Gazzetta di Parma”, 24 lug. 1978. Un mondo fatto di carta, in “Gazzetta di Parma”, 13 aprile 1999. A. VAUCHEZ, Assistance et charité en Occident, XII-XV siècles, in “Domanda e consumi. Livelli e strutture (nei secoli XII-XVII)”, a cura di V. BARBAGLI BacnOLI, VI settimana di studio (Prato 27 aprile - 3 maggio 1974), Istituto internazionale di storia economica Francesco Datini, Firenze 1978, pp. 151-162. A. VaucHez, Religion et société dans l’Occideni Médiéval, Torino 1980, pp. 57-68. Viaggiatori stranieri- La facoltà di Medicina (1824) nelle memorie di un Francese, (Louis Valentin, 1826), in “Gaz- zetta di Parma” 15 sett. 1980. Viaggiatori stranieri-Le istituzioni sanitarie e caritative a Parma all’epoca di Maria Luigia, (Louis Valentin, 1826), I, in “Gazzetta di Parma” 13 ott. 1980, II, 20 ott. 1980. R. Virpis, Alessandro Cugini e la fondazione dell’Ospedale dei Bambini di Parma, in “Archivio Storico delle Provin- cie Parmensi”, IV serie, LIT, 2000, pp. 505-512. R. Virpis, Il primo Ospedale dei Bambini, in “Gazzetta di Parma”, 2 gen. 2001. R. Virpis, La nascita della pediatria a Parma, in AA. Vv., “Figure, luoghi e momenti di vita medica a Parma — 800 Anni per la Salute a Parma”, Parma, Artegrafica Silva, pp. 261-278. 151
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=