Hospitale_ocred
Spaccato dell’Infermeria dell’OSpedale di S. Giacomo detto volgarmente degl’Incurabili, che può dare un’idea di quella che doveva essere la suddivisione creata, con struttura soppalcata in legno, nella crociera dell'Ospedale della Misericordia nel XVIII secolo (Archivio di Stato di Parma, Raccolta Alessandro Sanseverini, vol. II, 6e) verso nord della corsia settentrionale, di cui, in precedenza, erano già state gettate le fondamenta, come rilevabile da alcune planimetrie antecedenti. Lo schema di sviluppo dell’edificio prevede la ripetizione dei partiti strutturali realizzati trecento anni prima, con sistema di crescita a corpi ortogonali, secondo una maglia modulare a croce, che, come si capisce dagli attacchi in mattoni predisposti sugli spigoli della testata nord, si riteneva passibile di ulteriori sviluppi. Già prima dell’ampliamento della corsia settentrionale, per alloggiare un maggior numero di infermi dovuto anche all’aumento della popolazione, si era proceduto, “nell’anno 1758”, a trasformare in infermeria il braccio meridiona- 55
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=