Hospitale_ocred
eleganza connotano l’intervento, rispettoso dell'ambiente e delle preesistenze, e tuttavia chiaramente identificabile. L'edificio per il Convitto delle suore rappresenta l’ultima significativa trasformazione architettonica, ed assegna al fabbricato l’aspetto che ancora oggi conserva, ad eccezione dei parziali successivi mutamenti che hanno contribuito poi a deturparne i caratteri originali. È Mazza del Imp Ind Formentin & ‘è Paris Dergy ih P. Mazza, Facciata del nuovo edifizio eretto per le Suore della Carità presso l’Ospedale Maggiore di Parma, Anno 1843 (da: Monumenti e Munificenze di Sua Maestà la Principessa Imperiale Maria Luigia (...) per cura del suo Gran Maggiordomo S.E. il conte Carlo di Bombelles (...) Parma 1845) 59
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=