Hospitale_ocred
Erano i fratres ospedalieri in prima persona ad essere impegnati nelle attività di cura ed assistenza di poveri e ma- lati e all’accoglienza degli esposti. L'ospedale garantiva dunque alla città medievale un vero e proprio sistema di welfare che rispondeva a bisogni concreti e diversificati della società, la quale a sua volta lo sosteneva con numerosi lasciti e donazioni di beni immobili e mobili, compresi lenzuola e coperte,” generosità reiteratamente sostenuta da interventi di indulgenza papali". Sec. XVII, Ospedale detto “degli esposti”, particolare (Archivio di Stato di Parma, Raccolta mappe e disegni, Vol 3, n. 63) 79
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=