I LIKE PARMA AUTUNNO 2021

Fuochi d’artificio, impiccagioni e feste. Le piazze di Parma Palcoscenici della città A cura di Daniela Lanfredi Sabato 16 ore 15.30 e 16.45 Una passeggiata alla scoperta degli eventi pubblici meravigliosi, truculenti, ingegnosi, tragici che nel corso dei secoli hanno animato le piazze della nostra città. Max 15 partecipanti Durata: 1 ora Ritrovo: di fronte allo IAT—Piazza Garibaldi Correggio, Parmigianino e i loro capolavori A cura di Alice Abbati Sabato 16 ore 11.30 e 15.30 Incontriamo Correggio e Parmigianino svettanti su piedistalli in due importanti piazze della città, quindi andiamo alla scoperta dei loro capolavori nel Duomo e nella Chiesa della Steccata. Max 15 partecipanti Durata: 1 ora Ritrovo: di fronte allo IAT—Piazza Garibaldi Parma, città di “eccellenti artefici e begl ‘ingegni” A cura di Maria Cristina Filippini Sabato 16 ore 11 e 15 Tour guidato alla ri-scoperta delle opere di Correggio e Parmigianino presenti nella Cattedrale e nella Chiesa della Steccata, e degli artisti della Maniera emiliana che qui vi lavorarono. Max 15 partecipanti Durata: 1 ora Ritrovo: di fronte allo IAT—Piazza Garibaldi Orienteering alla scoperta del Parco Ducale A cura di Camilla Grossi Sabato 16 e domenica 17 ore 15.30 Bambini e genitori, mappe alla mano! Andremo alla scoperta del Parco Ducale! Una visita guidata formato famiglia per conoscere divertendosi la storia del giardino dei Duchi di Parma. Età: famiglie con bambini da 6 a 10 anni Max 15 partecipanti Durata: 1 ora Ritrovo: Ingresso Parco Ducale da Ponte Verdi

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=