I LIKE PARMA AUTUNNO 2021

La natura in città: il Giardino Ducale di Parma A cura di Appennino Ritrovato Condotta da Alice Pessina Domenica 17 ore 10 e 15.30 Passeggiata al Parco Ducale tra alberi secolari e storia. Un importante serbatoio di biodiversità tra le mura cittadine ed il corridoio ecologico del torrente Parma. Max 15 partecipanti Durata: 1 ora Ritrovo: Ingresso Parco Ducale da Ponte Verdi Raccontami chi sei, parlami di te! A cura di Alice Abbati Domenica 17 ore 10 e 11.30 Facciamo conoscenza con alcuni personaggi rappresentati da statue collocate nelle piazze più importanti della città: artisti, condottieri e figure mitologiche. Max 15 partecipanti Durata: 1 ora Ritrovo: di fronte allo IAT—Piazza Garibaldi La città in scena. La musa di Verdi A cura di Dramatrà Domenica 17 ore 15 Visita teatrale. Tra le vie di Parma passeggia il fantasma di Teresa Stolz, musa del Maestro, pronta a raccontarvi tantissimi aspetti inediti della vita privata e lavorativa di Giuseppe Verdi, insieme ad una nostra guida. Pronti per scoprire qualcosa di Verdi che ancora non sapevate? Inserito nel programma di Verdi Off Info e prenotazioni: info@dramatra.it Un bestiario da favola A cura di Comunità dei Musei Domenica 17 ore 10.30 e ore 15.30 Una caccia degli animali fantastici che popolano il duomo e il battistero di Parma Età: 4—6 anni alle ore 10.30 e 7—11 anni alle ore 15.30 Max 12 bambini con 1 accompagnatore Durata: 1 ora e 30 Ritrovo: Sagrato del Duomo—portale di sinistra

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=