INGEGNOLI F.lli - 600 modi di cucinare gli ortaggi copia

AGLIO (Al!mm sativum). N O MI STRANI IER— francese : AH ordinaire — i ng l e s e . Commongarlie — tedesco : Gewöhnlicher Knoblauch — olandes e : Knoflook — danes e : Hvidlog — spagnu.ol o : Ajo vulgär — por toghese : Albo. ' L' ag l io dev'esser e fatto asciugare bene al sole appena estirpato e difeso dal gelo e dal l 'umidi tà, se lo si vuol conservare t u t to l ' anno. L'agl io ama u n terreno ricco, profondo e sano; nei terreni umi di e sotto l ' i nf l uenza d i i r r i gaz i oni troppo copiose, marcisce. Non ama i conc imi ireschi, preferisce le spazzature ben decomposte. Mo l t-i pl icandolo per seme , si raccolgono i bu l bi appena nel se- condo anno. Negl i o r t i, si semina i n novembre e i n ma r zo ; in campagna, i n marzo. A tale scopo, col foraterra si met tono g l i spicchi con la punt a i n su alla profondità di 6-8 cent imet ri e alla distanza di 20-25 cent ime t ri i n t u t ti i sensi. L'uso dell 'aglio, è ant ichissimo, basti di re che g l i E g i - z iani ne avevano fatto un dio .. come lo fecero per le c i - polle. I Roma n i ne facevano grande uso; si dice che, allorché nacque Enr i co I V , g l i si ungessero le labbra con uno spicchio d i aglio. . . e veramente i l re ebb e l inguaggio. . . saporito. I popoli del No rd considerano questa pianta specialmente come medicamento. L' agl io è uno st imolante at t i v i ss imo; disgraziatamente però dà al l ' al i to un odore disgustoso, che nu l la può togl iere; ess o accresc e sapore alle salse , a i brod i, alle carni, a l salame. Aumen t a l 'ap- pet i to e faci l i ta la digestione, se i n dosi non esagerate . I n farmaceutica è usato per le sue proprietà, tant'è vero che ha parte nella composizione del famoso aceto dei qua t t r o l ad r i. Un bravo cuoco, una furba massaia devono masche- rare l 'uso del l 'agl io megl io che possono; togl ier lo cioè, da l l ' i nt i ngool quando questo ne ha preso i l sapore. Vi sono diverse varietà d i agl io: Vaglio bianco o co- mune, Vaglio rosa, Vaglio rosso e Vaglio di Trebi-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=