KRUGER - Trattato del caffè - 1842 copia
i 4 le , essend o anch e i l più nobil e d i ciò ch e si trov a ne l Caffè. Ma com e si evapor a fa - cilissimament e , no n sarebb e affatt o a pro posit o , d i serbar e i l Caffè brustolil o , per chè ci ò gl i toglierebb e molt o d i forza . § Vi l.i E F F E T TI D EL CAFFÈ. Io null a dirò d i sorprendent e a i mie i lettor i y se l i assicur o , ch e v i son o stat que i ch e à n sostenut o , ch e i l Caffè er a pregiudizievol e all a salute ; e se l i avvert che v i son o altr i ch e à n cercat o d i pro var e i l contrari o , e d altr i ch e à n giu dicat o esse r indifferente . (1) Oleario , rac - cont a nell a sua descrizione d'un viaggio in Persia ch e un cert o R e incapac e d i adem - pier e a i dover i conjugal i avev a pres o mol tissim o Caffè y a l ch e l a Regin a attribuì— van e l a cagione . U n giorn o s i voll e ca strar e u n Cavallo ; l a Regin a vedendol (1) I l «gnor Brun Decano de'maestri i n Chirurgia del Capo, cita u n opera sopra i vantaggi de l Caffè i n medicina, l'uso de' bagni interi d i Caffè, e de'bagni d i - vapore d i Caffè. Dice questo autore d i averne ottenuto- degli ottimi e sensibilissimi effetti nella Paralisia i n una Emiplegia, i n un a Epilessia, nel lr specie d i spasimo •hiwntto Opisthotonos, i n certi dolori art icolari, i n u.ia Emicrania abituale, durante una gravidanza s i g l i- la Uà vapori isterici.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=