KRUGER - Trattato del caffè - 1842 copia
21 Dippiù i l nostr o corp o essend o tessut o di nervi , i piccol i vas i non posson o gonfiars i un tantino , senz a ch e i nerv i no n ne sian o qualch e poc o compressi . Or a servend o i nerv i pe r la sensazione , è chiaro , ch e tutt e le membr a c i sembran o appesantit e , quan - do s i è raffreddato , o se i por i son o stat i chius i da estrane e cause . Cos i i l Caffè to - gli e quest a compressione , perchè riproduc e V insensibil e traspirazione . § XIII . IL CAFFÉ' AB I L I TA L A EI&ESTIONE. Quand o non si digerisc e bene , o quand o la traspirazion e no n succed e ch e molt o len - tament e , s i è d ' ordinari o tormental o d a dolor e d i test a dop o i l pranz o : ci ò ch e s i conferm a coli ' esperienz a giornalier a sopr a tuti o negl i Ippocondriaci . Così, com e i l Caffè acceler a no n solament e V insensibil e traspirazione , m a anch e l a soluzion e de - gli aliment i nell o stomac o (i ) a motiv o del - l' acqu a cald a , cangiandol i i n seguit o i n ì in fluido ; l a ragion e è evidente , pen he (i) I n generale i l molto Caffè , e d i l frequente us o è pericoloso, m a à i l vantaggio d i no n lasciare alcun cattivo odore i n bocca , d i acce?erar l a digestione , e di fa r cessare l a ubbriachezza , e d i favorire l e regole doli» donne Horn. T. 7 . pag. 45 .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=