KRUGER - Trattato del caffè - 1842 copia

25 sogn o dimostrarl o , ch e qnesi o effett o tant o è pi ù grande , quant o pi ù si trov a d ' oli o volatil e , e d'altr e part i nell ' acqu a , cioè più ess o è forte ; ecc o perchè i l Caffè fort e mett e i l sangu e i n grand e commovimen - to. Se i l sangu e s'eccit a con gra n veemenz a nel nostr o corpo , s i dic e ch e bolle ; ciò fa vedere , perchè i l Caffè fort e cagion a l'ebol - lizion e de l sangue . Oltr e a ciò i l sangu e si eccit a p ù fortement e i n uno , ch e in un nitro , ed un o sent e piuttost o u n cambia - ment o ne l su o corpo , ch e un'altro , e ciò appunt o ne l Caffè ch e produc e un tal effett o principalment e nell e person e deboli , e ple - toriche . § XVI . L ' USO D E L CAFFÉ MODERATO È UT I L E. Oltr e l'oli o volatile , e le parl i gommose , e resinose , i l Caffè contien e ancor a una terr a leggiera , e tenera . Or sappiam o noi dall a Chi - mica , ch e le terr e leggier e ricevon o ne' lor o por i la crudezza , i l ch e c i fa conoscer e com e il Caffè è capac e d i toglier e l a crudezz a d i stomaco , benché l'acqu a slessa , se se ne mi- schia , è nell o stat o d i produrr e i stess i effet - ti. Ciò ch e si sent e quand o vi è crudezz a nell o stomacos e in part e caus a d i appetito , ciò ch e prov a i n talun i altr i l'appetit o sregolato , o

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=