KRUGER - Trattato del caffè - 1842 copia
25 § XVII . COME I L CAFFÈ D E VE USARSI. Pe r la Teori a ch e veng o a da r de l Caffè , sarà facil e a giudicars i , com e potrà ser - virsen e pe r l a conservazion e dell a salute : si vedrà ch e bisogn a riguardarl o com e un a medicin a ch e no n dev e affatt o prenders i in tropp o gra n quantità, pe r timo r d i no n arreca r pregiudizi o all a salute . Tutt o quas i a ci ò si riduc e , ch e quest a bevand a ac - celer a l'insensibil e traspirazione , e la co - zion e degl i aliment i nell o stomaco . Que - sta è la ragion e pe r l a qual e u n paj o d i tazz e d i Caffè pres e i l mattin o quand o si è obbligal o d ' uscir e facend o fredd o o es - sendoc i nebbi a nell ' ari a ; o pur e alcun e ore dop o i l pranzo , no n mancherann o d i garentirc i dall e ingiuri e dell a stagion e , nè d'esser e utilissim e all a salute . § XVIII . QUA L' È I L MIGLIOR CAFFÈ. Più i l Caffè aument a l'insensibil e tra - spirazione , e l a cozion e degl i alimenti , più esso è salubre . Quell o adunqu e è i l miglior e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=