KRUGER - Trattato del caffè - 1842 copia
5o la propri a salut e r second o i l eostusn e de r Io> ro antenati . I più gra n piacer i divengon o fu nest i pe r l'abuso , ed i passatemp i non me ritan o più quest o nom e tost o ch e in ess i si ec cede' . Giamma i ess i son o più vivi , ch e quan do se ne fa uso ne l mod o da consegui r la mi- ra pe r la qual e i l Creator e gl i à dati . § XXI . Intant o sarà fucil e indovina r perchè alme - no fra n io quas i tutt e le puerper e alquant o ragguardevol i son o incomodatedu lIai?o.so/ /a perchè in virtù dell a lor o Filosofi a , che con - sist e in un a delicatezza , ch e pass a i l più del le volte , pe r di r così i limil i dell ' umanità r giudican o ess e a proposit o d'immergers i d rant e i l lor o puerperi o in un terribil e muc chi o d i lanugin e pe r timor e d'esse r tocch dall a menom a aria . Spess o anch e anno es - se la saggi a precauzion e d i far e straordina riament e riscalda r la camer a : ed oltr e a d si prend e più abbondantement e ch e le al tre volt e i l Caffè pe r doppi a ragione . L'un a è perchè s i cred e vantaggios o all a salut e l'altr a è fondal a sull a civiltà che lo richiede , a caus a dell e frequent i visite , ch e si fann o ta l tempo . Perchè sarebb e u n peccat o im - perdonabil e , se la puerper a a ciascun a vis ta ch e essa ricev e ne l dop o pranzo , fòsse an
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=