KRUGER - Trattato del caffè - 1842 copia
eke un a mezz a dozzina , no n voless e pe r lo men o prende r tr e tazz e d i Caffè, e ch e no n sia dell o più scarso , second o i rigoros i pre - cett i dell a Cucina . Infin e quand o un a ta l person a si sent e indebolit a da un sudor e con - tinuo , tost o comparisc e i l Dottor Fisico. Quest i avend o appres o da' suo i precettor i , ch e le anim e dell e donn e d i qualità so n d i una ta l natur a ch e d'ordinari o producon o una Rosolia; ch i è dunqu e ch e gl i interpe - trerebb e in mal e d i soccorre r la natur a i n quest e salutar i operazioni , e d i far sorti r l a Rosolia anch e pe r mezz o di medicin e riscal - dant i ? Essend o la cos a in tal e stato , no n si manc a d'ammira r l a saggezz a de l Medic o ch e à avut o l'accortezz a d i predir e u n av - veniment o d i cui s i è creduto , ch e appen a sarebb e impossibil e indovinarlo . In fatti , v i bisogn a un a profond a penetrazion e pe r pre - dir la mort e a chi risolut o di togliers i la vita , si à già tirat o un colp o d i pistola . $ XXH. A L C U NE COSE F A N L E VECI D E L C A F FB Non è rar o che'v i son o circostanz e nell e qual i non si può aver e i l Caffé, precisamen - te viaggiando . Quell i adunqu e ch e pe r lun - go uso sì son res i schiav i d i quest a bevande ,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=