KRUGER - Trattato del caffè - 1842 copia

•44 sir o stupor e si è ch e n è l'odore , n è gust o de l Tabacc o so n piacevoli , ma piut tost o odios i a que i ch e n e fann o us o prim a volta . E dev'esse r così avend o in se tal ' erb a du e sort i d i veleni . I n e fett i tutt i i velen i s i riducon o a du e spe cie : ess i o rodon o lo stomaco , e gl i intesti ni coll a lo r forz a corrosiv a e , procuran frequent i vomiti , purgazioni , e d infiam mazion e all o stomaco , quand o l'operazio ne è tropp o veemente : o ess i indebolisco no i mot i necessar i pe r la vita , arrestand o sensibilità, (i) e l i sepelliscon o in un sonn o mortale . A l prim o ordin e de'velen i appar tengon o l'Arsenic o , i l Mercuri o sublimat o anch e tutt i gl i emetici , e purgant i pres i tropp o gra n quantità. A l second o po i l'op - pio, i l Giusquiam o , la Solalro . E ver o ch e i l Tabacc o è u n compost o d cose de l lutt o contrart e , ma quest a compo sizion e è giustament e ciò ch e bisogn a conta fra le sue perfezion i ; poicchè ess o di vie n si mil e a quest e medicine , ove raltrovas i insie me una virtù, purgativa , ed anodin a (2) pro - prietà dell e pillol e Starkeienne. (1) In Itali a si adoper a i l sem e d i Tabacc o pe r cal mar e i l Priapismo , e pe r quest a ragion e è stat o dat o la terz a speci e di Tabacc o (V.N.p . 4l. ) i l nom e di Pria pea — Bom, T. 22 . p . 91 . (2) Tutt e le speci e d i Tabacc o purgan o con violenz sopra , e sotto . Bom. T. 22. p . 9.0

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=