KRUGER - Trattato del caffè - 1842 copia
5 TRATOTADLTECAÈFF P R E L I M I N A RE D E L L' A U T O R E. Non è mio disegn o decider e se David e à pres o il Caffè (1) com e alcun i sagg i critic i an- no attaccat o quest o sens o ad una parol a ebrea , che Luter o a tradott o in Tedesc o per Gan- gen. No n importa . Bast a esser e incontra - stabil e , che si son o avut i de' Caffè ne l Cai - ro in (2 ) Egitto , prim a che gl i Euro - f i) Caffè nome ch e si d a oggi a l granello del frutto di un albero, ch e i Francesi chiamano Cafier, o Cafoyer. La su a analogia co l gelsomino gl i à fatto meritare , se - condo alcuni a giusto titolo, i l nome di Iamninum Ara- bìcum. D e l e Mark dire, ch e l'albero del Catte si a della famiglia delle piante rubiacee. Boia, Diz. Univ. di St. Nat. T . 7 . p . 52 . I Botanici con diverse frasi àn designato 1' albero de l Catte. Bon officinarum laurifolium -Pro». Alp . CXVX. pag. 26. Bon , vel Ban arbor- I . B . L . I V pag. 42 item Buna, Bunna, et Bunchos - ejusdem ibid pag. 421. Evo- nymo sinulis Aegyptìaca , fructu baccis lauri simili — B. Pl in. 428. Iasmmnm (<erf perperam ) Arabìcum lauri folio, rujus semen avuti noi Caffè dici tur - hat. Acad. Keg. Paris. A n . 1713 . Iasminum Arabìcum , castanae folio flore albo odoratissimo , cujus fructus Caffy in of- fici nis dicunlur - Boerh , Ind. PI . Edi t. 2 . p . 2 . pag . 217. et Commel PI . Us . 7 2 Caff'oea Arabica - L i m.i (2) L'albero d i Caffè cresce in abbondanza nel l' Arabia Fel ice, e principalmenet nel Regno d i Yemen , verso i l cantone d i Aden, e d i Moka : quest'albero non sussiste nelle stufe calde pi ù ch e dieci , o dodici anni ; i n capo al qual termine pu ò avere du e pollici d i diametro, e d otto o nove d i altezza - Bom. T. 7 . pag. 55 . e 34.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=