KRUGER - Trattato del caffè - 1842 copia
9 Oriental i principalment e a Giav a , com e anch e in America . (1 ) In Arabi a gl i alter i di Caffè richieggon o un a region e umid a , ed ombrosa , pe r riuscire . E quest o i l mo - tiv o perchè gl i Arab i v i piantan o altr i al - ber i d ' intorno , e portan o l'acqu a fino a l tronc o pe r umetta r l a radice , ma ess i ne impediscon o pur e 1" affluenz a , quand o i l frutt o cominci a amaturarsi . I l fruit o è verd e al principi o , ind i d T un ross o chiar o fino a ch e i n ultim o divien e ross o carico . Egli è dell a grandezz a d'u n lunghett o gra - nell o d i ciriegi a ; i l ross o esterior e no n è che un a pell e sott o la qual e v i è un umo - re d ' un a dolcezz a disgustant e , ma ch e si secc a a poc o a poc o , talment e ch e no n ne rest a ch e i l granell o i n mezzo . I l granell o è a l principi o verdastr o e diafan o ; a poc o a poc o si fa pi ù dur o ; e fr a le du e pa r - ti nell e qual i s i racchiude , v i è un a fes - sura . Or a quand o quest e du e part i s i se - parano , ne provengon o de'frutt i ch e no n sono i n niu n cont o Fav e mentr e ciascun a part e non rappresent a ch e la metà de l frut - to dell'alber o d i Caffè. Quest i frutti , fat - tan e la raccolt a , i l ch e avvien e tr e volt e (i) I l Sig. Declieux da Francia portò i l Caffè alla Ma r - tinicca ; è perciò ch e l o Stato, i l commercio, e gli Ame- ricani gl i son debitori - Bern. T. 7 . pag. 5g .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=