LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890

Ì2 PREFAZIONE creatore ; e meriterebb e un a statua , con pi ù diritt o d i molt i tormentator i de l gener e u - mano . E ' l a poc a cur a ne l govern o dell a pianta , o piuttost o nell a confezion e de l pro - dotto , che rend e i vini d'Itali a inferior i a quelli dell a Franci a e dell a penisol a Iberica , che a car o prezz o s i esportan o ne l nostr o paese . Ravvicinat e le nazion i colle ferrovi e e co i bastiment i a vapore , ogg i il mond o in - ter o è un mercato , un a esposizion e perpetua . Chi fa megli o è pi ù premiato . A part e l a modesti a ipocrit a e bacchettona , che i l buon o debb a esser e ricercato . Senz a esser e superb i bisogn a fars i avanti , dir e e provare , im - porr e colla verità benevol a de i fatti , no n colla tirannid e astratt a dell e teorie . I l mond o deve sapere : che l'Italia,'nazion e agricol a e commercial e pe r eccellenza , terr a predilett a della vite , spacci a vini legittimi , sani , ab - bondanti , che l a farann o ricca e potent e come er a un a volta , Dopo ave r mostrat o che i vini d'Itali a s i posson o far e migliori bisogn a farli. E ascol - tare , accingendos i all'opera , i consigl i de i vecchi , fr a i qual i è Sant e Lancerio , autor e di quest a operett a intorn o a i vini italiani, i l manoscritt o dell a qual e trascriss i ed annotai , allo scop o d i giovar e alla vinicoltur a italiana . Se no n foss e altro , m i s i pass i l a buon a in - tenzione , pe r l a qual e misi man o a quest o lavoro , i n cu i l a Stori a e l a Geografi a hann o

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=