LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890

PREFAZIONE 13 solo un a part e secondaria . Chi si a stat o que - sto Sant e Lancerio , Bottigliere , com e ei s i dice , d i Paol o III , no n m i venn e dat o d i trovare . Se foss e stat o u n cortigiano , u n adulatore , fors e se^n e saprebb e qualch e cosa . Ad ogn i modo , Sant e Lancerio , Bottiglier e {bouteilles s i chiamaron o le caraff e alla fog- gia francese , ch e c i portavan o dop o Car - lo V i il i l vino straniero ) par e abbi a vissut o tr a i l 1500 e i l 155 0 ed anch e pi ù i n là . Perchè Paol o III , pap a ne l 1534 , e mort o d i 82 ann i ne l 1549 , dovev a ave r fatt o quest o Sante , Bottiglier e a 30 ann i almen o : egli poi parl a ancor a d i lui , quand o Paol o er a già morto . Doveva esser e molt o espert o ne l suo me - stiere , perchè d i tant i vini, talor a anch e d i lon- tan i paesi , dic e e sapore , e odore , colore , e pa- tria , e coltura ; adoper a vocabol i così pro - prii e calzanti , e distribuisc e giustament e lodi e biasimi , che be n s i pu ò dir e avess e fatt o sopr a tal e materi a un a lung a pratica . Eg li parl a poc o de i vini stranier i e l i dic e tutt i cattiv i quasi : gl i italiani no n avevan o ancor a abbandonato ' affatt o i l fiasco ed i l gallett o paesano , gl i stranier i no n avevan o ancor a imparat o a far e i vini megli o de i nostri . Dei vini italian i parl a co n verità, benché si conosc a che egli esager a alquant o allor - ché parl a de i vini de i Farnesi , suo i padroni .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=