LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890
I VINI 1)'ITALIA. 17 ottim o vino tant o rosso , quant o bianco , e l a sera s i alloggiò i n Acquapendente, dove sono alcun i buon i vinetti . L a mattina , i n Paglia, dove bisognò portarne , l a ser a &Montepul- ciano, che , come è detto , ha buon i vini. L a mattin a a pranz o a Susanna, luog o bello , dove er a buo n vino, l a ser a a Monte Oli- veto, luog o grandissim o et amen o delli frat i di S. Benedetto , dov e eran o ottim i vini. L a mattina , a l bagno di Popolano, . dov e no n sono buon i vini ; l a sera , a l Castelniiovo di Siena, dove fa buon i vinetti . L a mattin a a pranzo , ad un a abbazi a vicino a Sien a tr e miglia, domandat a Pontignano , dov e eran o buon i vini. In Sien a no i so, che Su a San - tità, quant e volt e c i passò, no n volle ma i farci entrata , perchè s i ricordava , un a volt a passando , che lo fecer o correr e pe r le scal e del Duom o et quest o fu a l temp o d i Cl e- ment e VII , che Su a Santità andav a legat o a Su a Cesare a Maestà. E t quest o fu fra lor o Senes i (1) pe r cont o dell a Mula, e pertanto , non volle pi ù entrar e i n tal e città. L a ser a alloggiò a Poggibonzi, ad un luog o d i M . Alessandr o de l Bene , dov e qu i eran o ottim i vini d i Gemigniaao et qu i anc o pranzò. (1) Nelle «Tspute d i preminenza , solit e a sorger e nella entrat a de i Pap i o degl i Imperator i fr a i cava - lieri astios i dell e città., molt e volt e andav a d i mezz o V innocente , Poggibonsi , circondan o d i Siejia, tr a i [lumi Eh a e Stuggia , o
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=