LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890
I VINI D'iTÀLIA 23 vino et qu i sono belli et buon i bagni . D i qui s i andò a pranz o a Spino (1) , dove è buo n vinett o et qu i s i stett e l a sera . L a mattin a al Cairo (2) , dov e fa buo n vin o et qu i l ' a l- tra mattin a pranzò. L a ser a andò a Savona, città .antiquissim a et buona , et fa ottim i vini, tant o bianch i quant o rossi , et qu i stett e alquant i giorni . Po i sua B. s i imbarcò in martedì sopr a le galer e de l Doria pe r andar e a quell a città nemic a de ' forestieri , et prim a s i fermò ad Albenga città, l a sera . La mattina , a forz a d i vento , giuns e a Mo- naco, dove qu i è u n fort e sit o ed un a bell a fortezza , et qu i s i trovan o buon i vini navi - gati . Da qu i Su a Santità s i part ì, et i n un a velat a gions e a Nizza, dov e gl i huomini , non buoni , fann o l i un i men o buon i d i loro ; no n gi à che i l paes e no n si a i n bontà da farli, ma no n meritan o tant o bene . Di tali vini non volle ma i ber e S. S. E t qui stett e un mes e i n u n monestirol o d i S. Francesc o de ' Zoccolanti , n ò ma i S . B . (1) Ora Spigno , sul ! a strad a provincial e da Acqu i a Savona . (2) In quest i luogh i il suol o è tutt o calcare , e fa buon vino . Savon a ha dilettevol i dintorni , pian i e coll i ricch i di ubertos a .coltivazion e e disseminat i di deli - ziosissim e ville . — La città, nemic a dei forestieri,era , per i l Lancerio , Nizz a marittima . Par e che oggidì non inorit i quest o epiteto . Aìbenga ha anch e oggidì ter - ritori o ricc o di viti , di biade , d'oliv i e di frutt a di ogn i specie . — Monaco , la capital e del microscopic o Stat o omonimo .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=