LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890

I VINI ITALAI 31 venn e a Sinigallia, che ha gran boccal i e trist o vino . L a mattin a pranz ò a Monte Marciano (dices i originat o da una coloni a di Dalmati) , dove son o ottim i vini, l a ser a in Ancona che fa ottim i vini, ma megli o bianch i che rossi . D i qu i si part ì et venn e in Ayesio (1) città , che non fa buon vino et di qu i a Mattelica, che ha un vino matto . Di qu i and ò a Camarino, dove son o alcun i buon i vini ma rari , et havend o lasciat o la strad a che Sua Santit à fece altr e volte , et i luoch i qu i vicini, prim a l i nominer ò et poi ritorner ò al viaggio . E t dir ò d i San Severino, che ha un vino cott o et grande . Et i n quest o luogo S. S mise i n grandezz a il Cont e Michel e Dalla Torre , a l present e Vescovo di Ceneda . Qu i vicin o è Fabbriano^ luogo da carta , che ha buon 1 acqu a e trist o vino cutto . Cingoli pi ù che più . Rocca Con- traria fa buon vino et, anch e che sia cotto , (1) Iesi , con territori o piano e fertilissimo, , ha og - gidì buon i vini, e Mate l ca l i ha eccellenti , con ot - timi cereali , legnam i da costruzione , e cave d i tra - vertin o — Capoluog o fcleir ex ducat i di Camerino , quest a citt à è anch e ogg i rinomat a pei suo i grani , vini e pascoli * — Sassoterrat o ha territori o sassos o e ferrigno , non dei più fertili, nò de i megli o coltivat i della Provincia , ma ha poco e buon viuo oggid ì — Muccia circ . di Camerino , sull e riv e del Chienti , ha territori o con cereal i e buon o uve . — Serravall e de l Chient i ha territori o montuos o e poco coltivabil e - ~ Cannal a o Caimar a in eira , di Foljgao j sull a sinistr a del Topino ,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=