LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890
DELLA NATURA DEI VINI E DEI VIAGG I DI P A PA P A O LO I I I . DESCRITTI DA SANTE LANCEROI suo BOTTIGLIERE MDXXXXIX (1549) . All' 111. Ecc. Cardinale GUIDO ASCANIO SFORZA (1) della S. R. E. Geniale Camerlingo^ Lanceri o Sante . Conoscend o 111. et Ecc . mi o padron e et benefattore , quant o sia util e alla vit a mon - dana i l bere , massim e essend o la terz a part e del nutriment o corpore o ; mi è pars o dar e alcun a cognition e et dilett o a V. S. R. , come pur e utilità ad ogn i medico , ne l dir e dell e qualità de i vini et dell e bevande , che alla felice memori a di S. S. Paol o III , avol o suo et mi o padron e et benefattore , piacevano . Con narrar e anco l a patri a dond e vengon o ai r alma Roma , et l i siti dove nascono , et il modo pe r conoscer e l a lor o bontà com e vuol e essere , con altr i ottim i e perfett i se - gret i ut i li ad ogn i Prencip e et signore . Farò anch e narrativ a delli faticos i viagg i che S. (1) Guid o Ascani o Sforz a fu fatt o ne i 1534 cardinal e da suo nonn o Paol o III. F u uomo zelantissim o dell a religion e e protettor e de i dotti . Governò ne l 1153 le Romagna , pacificò Filippo II Re d i Spagn a con Paol o IV Caraifa , che lo avev a perseguitato . 4
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=