LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890
36 I VINI D* ITALIA S. fece ne l suo pontificato , et dov e eran o l i buon i vini et ottimi , et quelli che ess o vo- lentier i beveva , co n l f esperienz a anc o da me fatta . Malvagia. L a malvagi a buon a vien e a Roma d i Candia , D i Schiavoni a ne vien e l a dolce , tond a et garba . Se s i vuol e conoscer e la megli o bisogn a che no n si a fumos a n è matros a (1) , ma che si a d i color e dorato , perchè, se altriment i fosse , sarebb e grassa , et i l beveri a continu o farebb e alterar e i l fegato . De le tr e sort i usav a Su a Santità, la dolc e all e gra n tramontan e a far e un poco di zuppa , l a tond a pe r nodriment o de l corp o beveva , et dell a garb a usav a gargarizzars i pe r rosicar e l a flemma et collera . Imperò rar e volt e et mattin e era , ch e S . B . no n usass e pe r un o delli tr e effetti . D i tal e sort e malvagi a usavan o fa r portar e da Venezia i l rev . cardinal e Andre a d i Cas a Cornaro , et il rev . monsignor e arcivescov o d i Corfù, che l a donav a a Su a Beatitudine , Moscatello. I l vin o moscatell o vien e a l l ' a l- ma Rom a da pi ù provincie , et pe r mar e et pe r terra , ma i l megli o è quell o che vien e dalla rivier a d i Genov a da un a villa nomat a Taglia (2) et quelli no n hann o de l cotto , il) Matrosa , cioè depositante , con fecci a o deposito . (2) Molt i vin i moscat i bianch i passan o per vin i di Taggia , o, pi ù veramente , Bussano,, circondari o di S. Remo , provinci a di Port o Maurizio .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=