LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890

38 I VINI D'ITALIA tognino . D i quest a sort e et d i quell a bontà come d i sopr a eran o molt o grat i a S. S.m a non a tutt o pasto . D i tali vini et d i quest a bontà facev a venir e a Rom a messe r Bindo Altoviti (l ) et l i donav a a S. S. che volen - tier i l i beve a nell o autunno , fra l a nov a et vechi a stagione . Greco di Somma. I l Grec o d i Somm a viene alla Ripa Roman a da l regn o d i Na - poli, dall a montagn a d i Somma distant e da Napoli XI miglia. Quest i son o vini molt o fumos i et possenti , et a tutt o past o s i po - trian o bere , ma offendon o tropp o i l celabro , massim e alli principii, ma c i sono delli sto - machevol i et non fumos i (2) et odoriferi . A voler e conoscer e l a lor o perfettion e bisogn a siano non fumosi , et voglion o aver e color e dorato , stomachevol e et odorifero . Ta l vin o ama assa i l a chiara , pi ù che altr a sort a d i vino. S. S. usav a d i continu o bevern e ad ogni pasto , pe r un a o pe r due volte , quand o er a nell a sua perfettion e et anchor a ne volev a nelli suo i viaggi. S ì perchè tal e vino non paté i l travaglio , s ì perchè ne vo- leva pe r bagnars i gl i occh i ogn i mattina , et (1) Bind o Altoviti , fratell o di Antonio , arcivescov o di Firenze , ed uno dei prelat i chiamat i al concìlio di Trento , da Paol o HI . (2) Fumos i per dir e spintosi . Oggidì invec e di sto * machevola , s i dic e megli o stomachico . Lappos o val e Astringent e attaccaticcio .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=