LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890

I VINI D'ITALIA. 39 anco per bagnars i le part i vi r i l ,i ma volev a che fosse d i 6 od 8 anni , che era pi ù perfetto . Greco di Posilico. Vien e da l regn o di Na - poli alla Ripa Roman a da una villa chia - mata Posileco , sott o l a montagn a d i Somma , et di ta l vino ne vien e poco . Tal e vin o è più piccol o assa i de l Grec o d i Somma , et è un dilicat o bere , ma rispett o alla sua d i l i- catezz a patisc e assa i i l mar e ne l navigarlo , et l a state , nelli grandissim i caldi, molt e volt e s i guasta . D i ta l vin o S. S. , quand o ne potev a avere , facev a honor e a l vino . À vo- lere conoscer e l a sua perfettion e e bontà bisogn a non sia agrestino , nò grasso , anz i odorifero , d i color e dorat o et maturo , et, se fosse altrimenti , non sarebb e buono . Am a anco r ess o l a chiar a come i l Grec o di Somma , ma non così gagliarda . Ma se s i vuol e co - li oscer e i l buono iannanz i che si pigli da l luog o o di barca , faccias i l a prov a se re - sist e a l colore , et resistend o sarà buon a be- vanda . Greco d } Ischia. Vien e alla Ripa Roman a da un ' isol a così nominata , poco distant e da Napoli et è i l prim o vino nuov o che veng a alla Ripa Romana . Tali vini sono molt o lapposi , et quand o s i trovan o c he i. on siano così lapposi , è un dilicat o ber e a tutt o pa- sto. Ben ò vero che malvolentier i s i chia - riscono , se non so l i fa conci a d i Tacchie , o vuo i dir e di Bruccioli d i legnam e d i noe -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=