LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890
I VINI D*ITALAI 41 che quest o luog o no n ne faccia assai . Ch e così com e i l sit o è buon o et be n posto , et ben dotat o d i virtuosissim i uomini , Dottori , Notar i et Maestr i d i Grammatica , così do - vrebb e esser e abbondant e d i vigne , da far e tal e sort a d i vino pi ù ch e no n fa . S . Ge - mignian o (1) è un a terr a grandissim a nell o stat o fiorentino. D i quest o vino ogn i anno , nell'autunno , ne facevan o portar e i n Roma , a som e co n grandissim e fiasche, i Reverent i Santiquattr o d i cas a Pucci e l i donavan o a S. S, I l vino ha i n se perfettion e ; i n ess o colore , odore , sapore , ma , volend o conoscer e il buon o no n vuol e esser e agrestino , anz i aver e de l cotogn o com e i l Trebbiano , et si a maturo , pastos o e t odorifero . I n quest o 11102:0 c i son o anch e d i buonissim e vernac - ciuole , et d i quest a bevand a gustav a molt o S. S. et facev a honor e a l luogo . Il Vino Chiarello. Viene d a un a terr a denominat a Chiarella , nell a provinci a d i Calabria , distant e da l mar e tr e miglia. Que - sto vino è molt o buon o et er a stimat o d a S, S. et da tutt i i prelat i dell a Corte . N e vengon o assai , i qual i s i vendon o pe r Chia- rello, ma , volend o conoscer e se sian o d i Chiarella , et l a loro perfett a bontà, bisogn a (I) SS. Gimignan o ne l circondari o di Siena , i n Va l le d' Els a co u territori o di granaglie , di ulivet i e di vi**
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=