LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890
t VINI D > ITALIA 61 è manc o grand e et fumos o de l Greco , mas - sime quand o s i fa l a vendemmi a asciutta . Ta li vini son o anc o carich i d i colore , et ne sono delli discarich i molt o migliori et pi ù pastosi . A voler e conóscere l a lor o perfet - tione , vuole ^ esser e odorifero , d i poc o color e et pastoso . D i tali vini S. S. bevev a molt o volentieri , et diceval i bevand a delli Vecchi, rispett o alla pienezza . Il Vino di Sahitio. Saluti o è i n Piemont e et ha vino molt o perfetto , ma pe r l i tant i travagl i che ha da condurl o alla marina , patisc e assai . D i quest i vini rar o s i trov a i n Roma , ma i l Signo r Card, d ' Ariminis, pe r un suo abbat e d i dett o luogo , alcun o ann o ne havev a qualch e careteil o et ne facev a gustar e et ber e a S. S. ch e assa i gl i pia - ceva (Tedi il documento di S. Carlo Borro- meo) (1) . Il Tino di Spagna. E ' condott o alcun a volta i n Roma , quand o alcun a nav e capit a a Civitavecchi a che veng a d i Spagna , et po i si conduc e pe r barc a alla Ripa, ma rar e volte . Tal e vino è fumos o et possente , e t cred o che molt i Spagnuoli , che bevon o acqua , (1) IL chiarissim o sig . cav . Cittadella , gi à Bibliote- cari o dell a Municipal e Biblioteca d i Ferrara , posse - dev a u n autograf o d i Sa n CD rio Borromeo . E 5 un a speci e d i salvacondotto , o d i lascia-passar e pe i vini che da l Piemont e andavan o a Rom a pe r us o d i Pap a Paol o III , 4
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=