LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890

62 I VINI D* ITALIA. lo faccin o pe r non guastars i lo stomac o con tal e vino. Tali vini sono ross i et molt o carich i di colore , et pe r farli scarich i usan o met - terv i dentr o gra n copi a d i gesso , et cos i s i fa alquant o scaric o et di be l colore , ma è cosa d i molt o detriment o all o stomac o et a l corpo . Li bianch i sono rari , ma sono alquant o più piccoli. Nondimen o non sono vini da Signori , ma da famigliari , et voglion o acqu a assai , rispett o alla lor o grandezza . Dicon o molti Spagnuol i salvarsen e pe r cent o anni , in cert i vas i d i terr a grandissim i et sott o terra , sicché sono vini da lasciarl i ber e a loro. Di tali vini S. S. non vols e ma i ber e per niente . Il Vino Fistignano. E ' ross o et vien e da l Regn o d i Napoli, da un luog o sott o la mon - tagn a di Somma . Tal e vin o s i domand a Fistignan o rispett o l a sort e o viticcio del - l' Uva . In quest o luog o sono vign e arborat e et Uv a assa i ross a e dolce , et fa i l vino ma - tur o et dolc e et caric o di colore . C i sono anch e degl i asciutt i e sono ottim i vini. A voler conoscer e l a lor o perfezion e vuol e esser e scaric o di colore , et habbi a polso , cioè sia gagliardo , né molle , né matroso ; et sopr a tutt o habbi a odore . D i tali vini S. S. bevev a volentier i e gl i facev a honore . 11 me - glio vino che s i facci a è dell a possession e di Mons, Domenico Terracina, ma raro viene

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=