LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890

t VINI D'ITALÌÀ 63 a Roma , perchè i Viceré l o voglion o pe r loro, et cert o è buon a bevanda . Il vino nominato Lagrima. Pe r tutt e le part i de l mond o dove s i fa vino, s i pu ò fare . Si fa ne l regno , et vien e da pi ù casal i et luochi dell a montagn a d i Somma . S i do - mand a Lagrima perchè alla vendemmi a col- gono l'uv a rossa , et l a metton o ne l Palmeto , ovver o Zina, ovver o alla Romana , Vasca. E t quand o è piena , cavano , innanz i che l'uv a sia ben e pigiata , i l vin o che pu ò uscire , et lo imbottano . E t quest o domandan o Lagrima , perchè ne l vendemmiare , quant o l'uv a è ben matur a sempr e geme . Ne vien e a Rom a poco , ma i l megli o è quell o dell a montagn a di Somma . A voler e conoscer e l a sua bontà, non si a de l tutt o bianco , si a odorifero , mor - dente , polput o et de l color e s i facci a prova . Mol ti l o falsifican o con vin o bianc o et ross o mistiati , et a Rom a lo vendon o pe r l a L a - grima , ma spess o s i fa giallo. S. S. ne be - veva volentier i et dell a possession e de l dett o Mons. Domenico . Il vin o dell o Stat o degl i illustrissimi Far - nesi , miei Padroni , è, pe r l a maggio r parte , rosso ; et ancor a son o generalment e tutt i buoni . Be n è ver o che c i son o delli ross i tropp o carich i d i colore . Sono.d i pi ù luogh i et ville et castella . M a pe r dir e sol o l i mi » gliori et pe r esperienz a son o quest i cioè ; Gradile) Istia, le Grotte, Quelli d i Jstia EQUO 4

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=