LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890

7 0 I VINI D 1 ITALIA ma molt o megli o è i l rosso . Quest a è un a terr a sopr a Civitavecchi a i n un Mont e tutt o oro (1) , ond e è buon o i l vino. Vi è un a mi - nier a d ' Allume ch e quivi s i estrae , e t è luog o tufat o e t forte , sicché no n pu ò es - ser e ch e i n tal e luog o no n facci buo n vino. A voler e conoscer e l a su a perfettion e biso - gn a ch e si a d i color e dorato , et i l ross o si a scaric o d i colore , ma no n i n tutt o e t si a odorifer o et habbi a de l suo vajano , cioè un a vajan a et ch e si a d i vigna vecchia . D i tali vini S. S. bevev a volentier i et ogn i ann o ne facev a far e provvigione , massim e pe r l a Qua- resima , et anc o pe r V Autunno . E t i l Rev . Mons. Sauli, appaltator e d i ess o Lumere , ne facev a portar e assa i fiaschi pe r donar e a S . S. , et s ì anc o ne facev a salvar e ne l luo - co et nei r autunn o ne facev a portar e i n fia- schi , altriment i no n seri a restat o i l color e al li caldi, et quest o pe r esperienz a d i molt i anni . 1/ Angidllara, distant e da Roma XV I mi - glia, fa d i perfett i vini pe r i l verno , ch e a l li caldi no n resiston o nell a terra , perchè non c i son o grott e fresche . C i son o vini bianch i et rossi , megli o questi . Tali vini hann o tutt i de l moll e et grasso , rispett o a l paes e acquoso , pe r i l Lago ch e circond a l a Terra . In quest o luog o c i è un a grandis - sima vigna , arborat a e t perfetta , piantat a (1) Riluc e che par e oro , ma non è oro .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=