LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890

I VINI D'ITALIA 7 7 Imperò dirò i n che mod o s i debb a fare , secon - do il mi o giudici o et esperienza . Imprim a b i - sogn a fa r diligenz a dihaver e l a huvaottim a et buona , o bianc a o ross a second o ch e s i vuol far e i l Raspato . Ma ' i n Roma ch i vuol e della buon a l a pigli da Cesan o (1 ) o d a Campagna , ma molt o megli o è da Cesano * Et faccia ch e l ' uv a si a d i vign a vecchi a et sia d i luog o asciutt o et si a dolce , et no n marcigna , et si a colt a asciutt a et be n ma - tura . Ne piglia l a somm a d i libbr e secent o per ogn i bott e Romanesca . E t faccia l a dett a uva istaccar e inter a con diligenza , et ch e non l i restin o attaccat i l i picciuoli, o acin o secco , o bac o della uva . Dapoi pigli un a buon a bott e et be n cerchiata , et pigli ott o o dieci boccal i d i most o dolce , et farl o bollir e e t levat a l a spum a l o mett a così cald o nell a bott e be n lavat a et co n que l mod o l a im - porti . E t avant i s i raffredd i i l most o mett a T uv a istaccat a co n i l suo vino nell a botte . Et volend o far e Raspat o d i vino greco , bi - sogn a si a nell a su a perfettione , com e s i è detto , anzi pi ù fumos o et si a l a somm a d i quattr o barili. E t volend o metterl i dell'acqua , si vuol pigliar e l i rasp i dell' uva , et met - terl i i n un a caldar a co n V acqua , et farli bollir e alquanto , ch e sarà d i un quart o d'ora , fi) Par e debb a leggers i megli o Genzano . — Cam - pagn a ora è dett o Campagnan o di Roma , poc o lung i dall ' antic a Vejo .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=