LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890

7 8 I VINI ITALIA et levarli da l fuoco . E t quand o V acqu a si a intiepidit a metterl a sopr a V uv a et vino nell a bott e co n i l numer o d i X o XI I sorb e crud e et no n mature , sfess e i n quattr o tagl i com e si fa l a uliva, et lascia r star e alquant o stu - rat a l a botte . D i po i serrarl a benissim o e t ben puntellarl a pe r ogni part e acciò no n crepasse , et lasciarl a po i star e pe r fino ch e par rà si a fatt o e t purificato , almen o X X giorni , et così s i farà u n buo n raspato . E t chi dubitass e ch e l a bott e no n crepass e met - tali l a cann a co n l a su a scodella . E t se pa - ress e a l bevitor e tropp o fumoso , mett a pur e acqu a nell a bott e ch e sarà buon a bevanda . Volendo far e raspat o bianc o mett a pi ù uv a senz a far e bollir e l i raspi . E t no n avend o most o pigli u n boccal e d i most o cott o vec - chio, o vuoi dir e sapa , ch e farà i l mede - simo , et megli o pe r esperienza . A FARE U N ACQUATO BUONO. Volendo voi , illustrissim o et reverendis - simo signore , fa r far e u n acquat o ottimo , megli o s i pu ò far e alla vendemmi a ch e a l - l'estat e o primavera . Imperò s i vuol pigliar e una bott e buon a ch e no n abbi a trist o odor e et sapor e et si a ben e lavata . D i po i pigliar e un saech o d i tacch e (1) d i legnam e d i noe - (1) Truciol i fatt i da i faleguaxn i nel piallar e i l legno ,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=