LANCERIO - Vini d'Italia giudicati da Papa Paolo III - 1890
8 PREFAZIONE! benedett i i Barbar i ! Stabilitisi un a volt a finalmente nell a penisola , impediron o che al tr i v i venisse , e all o Stato-govern o del - l'Imper o romano , sostituiron o g l i Stati-na - zioni d i Francia , d'Italia , d i Spagna . Pre - ser o i l terz o deli e terre , ma liberaron o gl i schiav i dell a gleba , furon o com e esercit i accampati , ma (gl i Eruli e i Goti ) lascia - rono a i vinti le lor o leggi , rinnovaron o in - direttament e i l Municipio romano , che grad o grad o s i trasformò ne l Comune , e formò là più bell a epoc a dell a stori a d ' Italia . E quind i raddoppiatas i l a popolazione , e cac - ciat o l o straniero , ridiventaron o famos i i vini d'Italia , generos a bevand a a gent e bel- ligera , laboriosa , onest a e forte , che produ - cevan o le viti piantat e da liber e mani , fr a le bellezz e invidiabili dell' art e rinnovata . L'ordinamant o de l Comun e contribuì molt o in Itali a alla coltur a dell a vite , perchè ogn i paes e er a un a piccol a repubblic a indipen - dente , e, coll e esagerat e idee dell'amor e d i patri a d'allora , indipendent e anche , nell a consumazion e dell e derrat e necessari e alla vita. Quindi vediam o che i n quas i tutt i g l i statut i dell e repubblich e italiane , le leggi , sull'agricoltur a hann o un a part e grandis - sima ; e l o Stat o interessavasi , pi ù d i quell o che ogg i non faccia , nell e relazion i tr a i padron i e coloni, nell e introduzion i d i se -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=