LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini . Par. I. 87 Le fudcttc Cervella, dopò che faranno cotte, e pe- lle nel Mortaio,fi mefcolano con Capi di latte,ò Nat- te, Ova sbattute, Zuccaro, e Cannella, e fé ne può fa- re una Torta, molto guftofa, mcfcolandoci buon Bo- rirò, da porli anche fopra lo Sfoglio di Parta frolla . Le dette Cervella, dopò che l'havrai fatte criocere;' in brodo di Carne, fi traggono fuori del brodo, e pri- ma che Ci raffreddino , Ci pongono in un Vafo, cvi(ì mcfcola brodo buono, e buon Vino bianco, ò Malva- fu , un dito fopra dette Cervella 5 Vi fi mettono le_, folite Spetierie,con fugo di Merangoli,ò fugo d'Agra- fìa chiara; s'ottura bene il fudetto Vafo, e fi fa bol- lire ogni cofa, tanto, che la detta Compofitione refti per metà; dapoi la leverai dal fuoco,facendo le dette- Cervella , in fette fottili, à modo di Ravioli, fenz£_» Sfoglio, ponendole in una Baftardella à proportioned ò in alno Vafo , aggiungendovi brodo graffo di Cap- pone , ò altro à tuo commodo, con Midolla fatta in_ bocconcini, latte d'Amandole,Roffi dova sbattute, un pochettino di fugo di Merangoli, ouero Agre/tei chiara; farai alligare ogni cofa infieme, â fuoco Jerifo; le fervirai calde, con Zuccaro, e Cannella fopra, e vo- lendole fervire; con Cafcio buono grattato fopra, non vi porrai il latte ; ma folamente l'Ova , & il fugo d' Agrefta, con li predetti Ingredienti, cheriufeira una- Vivanda aliai guftofa. Le fudcttc Cervella, dopò cotteyfì potranno fare_ infette, involgendole, in buoaCafcio grattato; e Roffi

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=