LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

«•» Di Antonio Latini'. Par* Il 100 Carciofuii, di Cardi, e d aicri nobili Ingredienti, pri- ma, bolliti, e poi fritti nel fìutiro. Le fudettc Animelle, dopò cotte in brodo, hfeie- rai ìatiìcddarle, tagliandole in fette fotti!i, & infari- nandole in fore difcrfria, ò in altro j lefriggerai irt^ buono flrutto, e le fervirai calde, con Pepe, fugo di Limone, e Sale, ò Salia, à tuo piacere 5 Dopò fritte , le potrai accommodarc, con diverte Salfe, come lì dr- rà al fuo luogo » Dopò fritte, comelbpra, le potrai alligare con uh brodetto fitto, con fugo dì Limone, Ovafrcfche sbat- tute, Zuccaro, eCannella, e le fèrvirar, à modo di Stu- fato, a tuo piacere. Dopò che le dette Animelle faranno nette, polite > e rifatte in Tegame, con buono (butto, le f rvirai in_r Pafticcietti,con dentro fettolinc di Tartufali, boccon- cini di Midolla di Vaccina, con pezzetti di Ordont > e di Carciofuli, prima bolliti, Pignoli, le Colite Spctic- rie, & ahri nobili Ingredienti j ìc fervirai calde> ccn-j Zuccaro, (òpra lo sfoglio delli Pafriccietti. Le dette Animelle, potranno cuocerli in Tegame > ò in altro Vaio, con le lue lolite Speticrie, Pùjivo'i, e Piitacchi } le quaglierai > con un brodetto di Rolli d* ova, fervendole calde, con li fopraderti Sapori, ò altri Ingredienti fòpra » Le fopradettc Animelle, dopòfritte, potranno (cr- virc, per diverfi Regali di Piatti, e farli in di vertè Vi* vande> come fi dirà al fuo luogo. Le

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=