LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
Di Antonio Latini . Par.L lai. Della Co/eia della mede/ima* L A Cofcia della Vitella, fi potrà cuocere bollita * afïieme, con Salati, ò fenza, e fi fcrrirà calda , ò fredda, tagliata in fette, con Sale, Pepe fopra, e fio- re di Borraggine, ò altre Erbe odorofè. Se ne pollono far Brafciolette, con Carne magra, è fervirlc in molte maniere, dopò cotte, 8t apparec- chiate. Se ne fanno diverfi Piccatigli, eScigotti, alla Spa- gnola, & alla Genovcfe, condendoli, con Tifteffo ìlio fugo, ò altro brodo graffo, con i fuoi confaccvoli In- gredienti . Se ne fanno diverfe Polpettine, ò Polpertoni, tem - peftati con Pignoli, e Lardelli di Canditi, frufati, e__ ferviti con nobili Ingredienti. « Li fudetti Polpettoni, dopò cotti, fi poflono ta- gliare in fette, non molto lottili ; s'indorano, fi frig- gono, efi fervono caldi, con Salfa Reale; potendo an- co le dette fette fervile, per Regali di varii Piatti. Li Polpettini potranno fervile, per Regali de'Pa- flicci, e fi potranno anco fiufare, con le Brafciolc, 8c con altri nobili Ingredienti. Della detta Cofcia, fi pdfTono £ire diverfi Pafticci i e Pafticcctti, regalati, e tramezzati, con Polpettine, e Brafciolette dcll'illcila, Quarti, ò Pezzetti di Pollo , pyero Uccelletti piccoli, cV altri nobili Ingredienti > Qw li
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=