LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

iXiS Lo Scalco alla Moderna parecchiate cosi, faranno migliori, che mogni altrui Vivanda; è però Cibo groffolano, da distribuirti folo, à Gente baffa ; le potrai accommodare > in molti altri .modi, â beneplacito • DelTSuw dtllaVaccaloro qualità^ e Cucimi I L Bue, è di molto nodrimento, e giova particolar- mente a gli Huomini > che/ftanno, in continuo cièrcicio,di Fatica, generando abbondanza di fànguè; diminuifce gl'humori colerici ; Deve effere giovane, graffo y & avvezzo alle fatiche dell'Aratro, ò d'altro efercitio. La Vacca, èdell'iftefla qualità ; l'uno, e 1* altra, fonofreddinel primo grado, e fecchi nel fecon- do; la Vacca però quandoè gravida, e vicina al Parto, è di qualità numida, nel primo, e nel fecondo grado. Prometheo fïi il primo, chemangiafTc della Carnc del Bue; perche prima vi era una legge, che vietava- fotto grave Pena, che non s'uccidefFe quell'Animale, per eflere Miniflro <ji Cerere, e Compagno dell'Huo- mo, nell'efercitio dell'Agricoltura. Si divide la Car- ne Bovina in quattro fòrti ; La prima, è de* Vitelli, la feconda de'Giovenchi, la terza, de'Bovi Adulti, e la quarta deVecchi .'Il Bue indomito,fi renderà man- fueto, féfi legarà con una fune di lana, e dal Cadavere Buino nafeono le Api, Madri del Miele : Virgilio Y attefta..

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=