LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di'AntonioLatini, Par,I. nj Della Te/la del "Bue > e della Vacca . L A Tefta del Bue, e della Vacca, dopò netta , c^ polita dalla Pelle, fi potrà cuocere, in Acqua, e Sale, ò in brodo,levate via le fue Offa, e (ì potrà fare ftufata in pezzi con Salami, efrurti diverfi , con buon brodo graflbvcon altri nobili Ingredienti, con le fue_, folite Spetierie, & Erbette odorofe. * . Di detta Teira,potrai fcrvirti in varie Vivande, co- me in brodo lardiero, è^ in altri variì modij avverten- do,che comunquefi fàccia>fàrà fempre migliore frolla, Della Lingua del'Bue^o Vaccina. L A Lingua del Bue, ò Vaccina, dopò netta, e po- lita della iua Pellicina,fi potrà fare ripiena, con varii, e nobili Ingredienti, e fi potrà cuocere in bro- do , ò in altro, à beneplacito, la lei virai calda, ò fred- da, à tuo piacere, intiera, ò in fette, con Sapori fopra, & altri Regali, à tuo beneplacito. Detta Lingua, dopò netta, polita, e cotta, il potrà fare impaiticciata intiv; a, con empitura, o fenza, io», fette fottili, ò in bocconcini, con dentro pezzetti di Salami, e frutti lecchi, con le folite Spetierie , & altri nobili Ingredienti i la fei virai calda, ò fredda , à tuo piacere, con fugo di Merangolo. La detta Lingua dopò netta, e rifatta, come fopra, li

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=