LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
n ï Lo Scalco alla Moderna fi potrà fareftufata, in fettefottili, ò in péz£etti,co8 le foiite Spetierie, con brodo graffo, rette di Prefciut- to, Erbette odorifere, Paflarina, e Pignoli, Vifciole, e Pruna fecche, & altri nobili Ingredienti, con un pò* chettino di Vin bianco, ovcro Vino cotto, e fé la vor- rai maritare, con Ova, non occorre porci il Vino fo* pradettoj detta Lingua farà meglio à propofito per Monaci, ò Frati in Conventi, eiìcndo facile à partire, e farne Pietanze. * - Detta Linguafi potrà fotteftare al Forno, intiera > con empitura, ò fenza, con le # foiite Spetierie Acini d'Agrefta, con fugo di Limone, con diverfi frutti fre- fchi, & altri Ingredienti, con un pò di Vino cotto, Ò brodo graffo ftfi fèrvirà calda, con gi'ifteffi frutti fopra. Si potrà fare la fudetta Lingua, in brodo lardicro J con lefoiite Ei bette odorofe, con fettoliiie di Gola di Porco, con le fue Spetie, &c altri nobili Ingredienti • La detta Lingua, dopò netta, e rifatta come fopra, fi potrà lardare, con Acini di Garofali, e Lardelli mi- nuti, arroftita in Rete, involta in Carta, con farci una untura di Strutto liquefatto, con una Crofta fopra, fatta di Mollica di Pan grattato, Sale, e Pepcj Ci fèrvi- rà calda, con fugo di Limone, ò Salfà fopra, e s'arro- ftirà con empitura, ò fenza, potendofi fervire calda, ò fredda, à beneplacito, con li foli ti Sapori. Le dette Lingue fi potranno falarc, ò sfamare, eJ s'adopreranno poi in Vivandç di varie forti, per Re- gali
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=