LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

14* j& Scalco alla Modern* fànno/ïbrte^Croftate, e Pizze, con li folit&fngfedien- ti>iî potràanche ûufàrein pezzi» in brodo lardiero, & in altre Vivande, potendoti arregolare, come lì è det- to del Vitello. Della Zìz$* della Vacca. L A Zizza della Vacca, dopò haverli legati li Ca- -.porcili; fi deve prima cuocere , in brodo, ò inJ Acqua, e poi iè ne potranno formare Vivande, à be- neplacito. La detta Zizza, dopò cotta, come fopra, e raffred- data, fi taglia in fette fotti li, s'infarina, s'indora, e fi frigge, fèrvita, con Salfà fopra, a beneplacito. Dopò cotta detta Zizza,fi potrà tagliare in pezzi, facendola il ufare, con le fue Erbette odorofè, con_, le folite Spètierie, con un poco di brodo graiTo, &: al- tri nobili Ingredienti, e fé la vorrai maritare con Ova, pur faribuona. La detta Zizza, dopò cotta, fi potrà fottciìare al Eorno intiera, con un pò di Vin bianco, con le folite Spetierìe, Acini d'Agre/la intiera, ò fugo di Limone, frutti frefehi, Paflàrioa, Pignòli, fette di Prefciutto, & altri nobili Ingredienti. La detta Zizza, dopò cotta, come fopra, fi potrà lardare, con fettarelle di graffo di Prefciutto, e chiodi di Garpfali, involta in Rete, .nello Spiedo $fi iervira, con Salfa Reale, ò altro Sapore, à beneplacito. La

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=