LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
I4<* io Seateo alla Moderne tramestati y con fi ondi di Lauro , e fi fervono caldi « con fugo di Limone , ò Merangoli, ò altro Sapore y à beneplacito • Il detto Fegato fi. potrà 4 accommodare, in molti modi, come quello della Vitella lattante , e bencheJ non fia di tal perlettione, né di tal tenerezza; con tut* to ciò nelli biiògni, può fervire , in tutti li modi , e j maniere) già dette della detta Vitella Mongana. Del Rognone deHiue, e della Facea. I L Rognone dei Bue, e della Vacca, dopò cotto in_, brodo, ò in altro , fi batterà minutamente, con.» Ccdronata, e Cocuzzata, & altri Ingredienti, e potrà fervire, per Regalo, di Pafticci, e Pafliccetti, e per di* ^èrfe empiture, di varie forti di Carne. Del fudetto Rognone battuto, fi potrà fare Mine- fira, con bocconcini di graffo di Vacca $ fette di Pre- friutro, Midolla, Paflarina, Pignoli, Cipolle minute, Erbette odorofè, folite Spetierie, & altri nobili Ingre- dienti , facendoli forrriggere ogni cofà infieme, con- buon Lardo battuto, con un pò di brodo gralìo, e fu- go di Limone fopra, Sale, e Pepe. 11 fbpradetto Rognone, battuto con gl'iftefìi In- gredienti,fi porrà involgere, in Rete, ò in Carta, unta ài flrutto, facendoli cuocere allo Spiedo, efi fcrvirà caldo, con fugo di Limone fopra, e Pepe, ò Salfa Rea- le, à beneplacito: ri ufeirà però un pò duro. pei*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=