LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini .' Paf^/* ts$ clienti ; tenendo l'ordine del Cofciotto della Vitellai. Mongana. Si poffono fare in brodo lardiero, con* le fblite Spe- tierie, Erbette odorofè, oc altrinobili Ingredienti. Della Coda del Caflrato . L À Coda del Caftrato, dopò cotta in bianco , fi potrà accommodare , in diverfi Fritti, con in- doratura , ò fcnza, fatta in fette fottili > e fervita con— Sapori, à beneplacito . Dopò bollita come fopra,fi potrà fervire caida,con Agliata, ò altro Sapore. Dopò proleflata,fi potrà fare cuocere, su la Grati- cola, bagnata conMalvafia, sbruffata, con Aceto d' odore,8c con la fuaCrofta (opra, di mollica di pane; (i fervira calda, con Salfa Reale, ò Malvafia, à bene- placito . Vi detta Codafi poffono fare diverfi Intingolctti } con varii Regali, & Ingredienti. De i Piedi del Caftrato .' L I Piedi del Caftrato, dopò netti, e politi l fi fan- no cuocere, in Acqua, e Sale ; dopò cotti fi fer- vono caldi, ò freddi, con Sale, Pepe, e Menta Roma- na, con un poco d'Aceto : Demedefimi fi poffono fa- se diverfe Gelatine. Dopò cotti li fudetti Pieai,còme fopra, e tiiflbffatiV fi poffono fare in Pottaggetti, regalandone con nobili Y ' In-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=