LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
ï 5 C Lo Scalco allaModerna Anno, ma fbbriarncnte, perche in gran quantità , rie* {ce fempre, ed a tutti nociva. Mutio Carbonaro, fu il primo , che mangiaffe JaJ Carne dc'Ccrvi. Dì cjuefti folamcnte i Mafchi, han- no le Corna, fecondo l'opinione d'alcuni Scrittorij (I legge però appreffo, Euripide, che «meo le Cerve fe- mine, fieno cornute, &: appreffo molti Poeti, fi legge, chela Cerva,efpugnata da Ercole, haveva le Corna. Il Cervo, dopò, che iarà ben netto, e polito del JaJ fua Pelle, e fventrato de i fuoi intcriori, gettata via la Tcfta, e Zampe,fi potrà riempire, di Roimarino, e__, Spighe intiere d'Aglio, con il fuo proprio Fegato, prima arroftito , allo Spiedo, overo su la Graticola, fatto in bocconcini, confette di Lardo, e di Prefciut- to, con le folite Spetieric, oc altri Ingredienti 5 e coni quefta empitura >fi farà cuocere nel Forno > ferven- doli caldo. Si potrà fare arrofto, allo Spiedo, con l'i/ieflâ empi- tura, ò fenza, fervendoci caldo 5 s'arreftirà in Quarti,' ben lardato, conficcato di Spighe d'Aglio, e chiodi di Carotali. Si potrà fare in brodo lardiero, con le folite Spetie- rie, con fette di Lardo, con Erbette odorofe, Oc altri nobili Ingredienti. Si potrà fare ancheflu fato, in buon brodo graffo ? <on diverfi frutti fecchi, con le folite Spetierie, & altri mobili Ingredienti. Si$anche> tagliato i npcu i , impaftiçciato i c i tra-.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=