LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
Dì\Antonio Latini". PMï. ê6$ no, Finocchi fòrti,e Peparoli pilli, s'àrroftifcono nel- lo Spiedo, efi fervono calde , con i proportionati fa- gredienti. Si potrà fare bollito, con un pò di Vino> &Aceto * e con frondi di Salvia > òdi Lauro, fervendoli caldo, con Pepe fopra. v r : Ne i bifogni , fé ne poffono fare, tutte quelle Vi- vande, che fi fanno degli Animali ddfricftici^ con-av- vertenza però, di tenerlo prima à motto*e farlo berti frollare; fé ne fanno diverfi Pottàggetti, con Vino, & Aceto, con frondi di Lauro, ò di Salvia, e con le {oli- te Spetierie, efi poiTono mettere dentro Pafticci, con altri nobili Ingredienti, quando fuffero piccoli,fi pof- fono mangiar freddi; io però non lo lodo. • - - .._ .. Del Capretto >, Jue qualità , e Cucina* I L Capretto y 2 di caldo temperamento*, fino ài fe- condo grado; la fuaCarne,è buona, e fàna,tempe- ràtatrMTfo^ I migliori de^àpre^i^fonorn lattanti,che non paffino feij^e^di^fietìo^fchi, e^ fé faranno allevati da due Madri, riufeirannò^imi* glior qualità. \ f QtfcftaX2arde, è d'ottimo nodrimento, drfàctfe di- geftione^far&e gN>Vevole,anche àgl'Infera ࣀòn> 1 valefceiiti, àgli Studiófi, & à tutti quellii cîrëtionfi c*rcitano } itffitigte cdrpjrali. r i X 2 Si
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=