LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
Di Antonio Latini » Var*J. 167 Del Porco ijke qualità^ e Cucina* B Endic il Porco fia Animale immondo ; anzi il (Imbolo dell'immondezza, pafeendofi di ghian- da, ch'era il frutto, ed il cibo del fecol d'oro , ha là ftia Carne faporitiilìma, cV è più guftofa di qualfivogjia-, altra Carne, e fenza quefta pare, che tutte l'altre Cât - ' ni riabbiano delPiniìpido . E' molto ufitata in tutte—. le Cucine, e de' Grandi, e di mediocre conditionc, e_^ quando quella mancafìc, mancherebbe l'efca più di- lettevole de i ìioftri Palati. E' caldo nel primo grado, Se humido nel fine del fecondo; il lattante è più humido,e perciò non è buo- na regola di fanità,il mangiare le Porchette, rìufccndo pcrniciofe,e di cattivo nodrimento. Galeno preferifee la Carne del Porco, mafîime fe_, è Caftrato, a tutte l'altre Carni; aderendo, eiìer fimile nel gufto alla Carne Humana. Anticamente, quando fi faceva qualche lega d'Amicitia , (ì foleva nclle_» Cafe di quelli, che riavevano contrattò amiftà, am- mazzare il PorcojEra dagli Antichi,quefto Animale^, configratoà Cerere, e Liberio Egittio, fu il primo , che mangiarle di quella Carne. La Carne Porcina, farà buona quando il Porco non fia, ne troppo vecchione troppo giovane, ma di mez- za età ; mafehio, e non femina, allevato nella Campa- gna, e ne i Monti. E'di
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=