LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
Di Antonio Latini . Par, I. IJI fi farà bollire, dentro un Vafo à propofito, con il fuo Sale, Aceto forte, Molto cotto , Spcricric, cV un poco di Zuccaro, e quando havrà bollito, lette, ò o t t ' hor c' in circa, fi metterà fopra li Piatti, circondaci di foglie di Lauro, &c Amandole monde fbpra, tramezzandoli > con Acini di Poma Granate> li quali non vi ii mette- ranno, quando la materia è calda, ne quando > è gela- ta ; ina quando ita per quagliarli ; che così la Vivanda riefee di bella villa, e può fèrvire in Tavola, per ri- freddi, & è detta Gelatina. Quando i Cignali fono graffi, delle loro Cofcie, fi fanno Prefciutti, & alle volte fi falano, con tutto il Pelo, tagliate in pezzi; fé ne fanno anche Brafciolettc, {pelate, e polizza te, lavate con Vino bianco, con un»* poco di Lardo battuto, Amarene| Brugnc, Pignoli , Paflarina, Motto cot to, de un poco di buon brodo > con pezzetti di Cedro, con polvere di Muftacciolo, e— Speticrie proportionate. Delli medefimi fi poflbno farePafticci,caldi y e fred- di, ò Impanate > con le fue Spetierie, e proportionati Ingredienti. Del Capriqlo , fue qualità , e Cucina Ï I L Capriolo, è caldo, e fecco , in fecondo grado \ II primo che mangiane le Carni di quello Animale, e della Capra falvatica, fu Belcuftio Panormita. Le Capre falvatiche ricfconofquilìte^afierifcePli- Y 2 nio,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=