LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
Di Antonio Latini . Par.L 7 riuerenza,porgere da bere,£icen<Jo poi riportar la Sot- tocoppa* al fuo luogo della Bottiglia ia,da uno dcTuoi Ajutanti, &un altro Gentil Huomo apprc(To,con una Tazza d'argéto indorata,fopra d'una Sottocoppa,con una Salvietta bianca,fopra coperta, tramezzo à duc_> Tondi,cquado havrà bevuto,gli apprefenterà la detta Salvietta, e con una riverenza la ricoprirà;potrà anche in occafionc di perfone Reali,mutarelc Salviettc,fecó« doil bifogno,menrrc fi mangia • Deve avvertire fpeflb i Paggi,ò altri Ajutati di Ca- mera, à non moilrariì golofi nella Menfa,cflendo cof\ molto indecentc,che quando fi levano i Piatti,voglia- no guftare delle vivande, Oc imbarazzarli con il Rt- poftiero, nafeendo da ciò varii dilìurbi. Havrà penfiero lo Scalco,di domandare al Cuoco,fe le vivandefieno pronte,all'ora dovuta,come anche of- fervare nella Credéza,ò Ripoiliglio,fela Tavolafia pò» ila in ordine, e ben guarnita di tutto il neceflariojdopo che havrà veduto tutto ciò attentamente , entrerà dal Tuo Signore , & accofìandofegli con bel modo ali* orecchiagli dirà che la Tavola è allordine,onde riceu- to rallenta dal Padrone,di porre in Tavola, dovrâno i Paggi,gli Ajutanti di Camera,ò li Scalchi farli portar* alla Cucina i Piatti, da uno Staffìero, à cui verranno confegnati dal Credenziero . Deve in oltre lo Scalco, conokiuta che havrà l'in* clinatione de i medemi Paggi, procurare d 1 efercitarli, fecondo il genio, e la confacevolezza del loro flato, fot-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=